News
DOPOSCUOLA IN ORATORIO
- 9 Settembre 2022
- Pubblicato da: matteo.chiarani
- Categoria: Oratorio
Nessun commento

𝐃𝐎𝐏𝐎𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀
In Oratorio c’è il “Dopo-Scuola”.
Un ambiente #salesiano attento al percorso scolastico e di crescita personale dei ragazzi di Borgo Venezia (ma non solo!)
𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜?
Per i ragazzi della scuola Secondaria di I grado.
𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗢𝗙𝗙𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔
… un ambiente sicuro, inclusivo e accogliente per svolgere i compiti e studiare.
… un percorso per lo sviluppo dell’autonomia e delle competenze scolastiche.
… un tempo di (ri-)socializzazione informale e strutturata.
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶:
– approcciare lo studio ed il lavoro scolastico individuale in modo positivo e proficuo;
– imparare o migliorare il metodo di studio;
– recuperare le lacune nella preparazione e utilizzare un linguaggio specifico;
– sostenere chi è in difficoltà attraverso un percorso concordato con la scuola;
– migliorare l’autostima, la consapevolezza di sé e la socializzazione.
𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗘 𝗗𝗢𝗩𝗘
Un tempo adeguato per fare i compiti, studiare, socializzare
… dalle 15.30-18.00
… dal lunedì al venerdì, secondo due possibilità: lunedì-mercoledì-venerdì oppure martedì-giovedì
… presso gli ambienti dell’Oratorio Santa Croce Verona
L’attività si svolge all’interno dell’ambiente salesiano, educativo e gioioso, connotato dal metodo preventivo. Il ragazzo è protagonista e viene supportato ed incoraggiato nello svolgimento delle attività scolastiche, offrendo opportunità di approfondimento, ma anche la possibilità di partecipare ad attività ludico ricreative con i propri compagni.
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Dal 11 settembre 2023 in Oratorio
… fissa un appuntamento inviando una mail a
… presso l’Oratorio di Santa Croce
… sul nostro sito: https://www.oratoriosantacroce.it/doposcuola/
Nell’organizzazione del progetto risulta di fondamentale rilevanza il lavoro in rete, dove i nostri operatori si mettono in relazione con la famiglia, prima “agenzia educativa”, veicolo di valori e conoscenze, e con gli istituti scolastici, realtà formative nelle quali i ragazzi passano molto del loro tempo.
Importanti sono i momenti di incontro tra gli operatori, per verificare l’efficacia degli interventi attuati e ottimizzare i risultati, e con le famiglie, attraverso appuntamenti personali o durante gli incontri di verifica previsti nell’anno formativo, invitate ad esprimere esigenze e aspettative per elaborare insieme i percorsi educativi più adeguati.
La nostra equipe formativa è multidisciplinare e include personale qualificato con lauree in ambito umanistico, educativo, psicologico e scientifico; sono presenti educatori, insegnanti in pensione, adulti e adolescenti volontari.